Al momento non ci sono eventi in programma.
Università degli Studi di Ferrara
Il diritto alla vita indipendente come nuova frontiera della giustizia: persone anziane, spazi urbani e diritto
Diritto alla salute e modelli di welfare
Il contributo di Gregorio Peces-Barba al dibattito sui diritti umani
La vulnerabilità alla prova della sfida climatica un'occasione di ripensamento sistemico
Giustizia intergenerazionale: le teorie della giustizia in rapporto all'intergenerazionalità
L'accessibilità dello spazio: una questione di diritti umani
La cultura e le sue percezioni. La fruizione dei beni culturali da parte dell'infanzia con fragilità cognitive e percettive
Diritti e spazi urbani
Città (in)appropriate
Teoria e critica della rigenerazione urbana
I confini dell'abitare
Sicurezza e progettazione urbana e culturale. Concezioni e percezioni
Lo sguardo delle donne. Spunti per una (ri)progettazione urbana
Spazi urbani e beni comuni
Diritti umani e nuove tecnologie: quali sfide?
Democrazia e diritti umani
I diritti delle future generazioni: una realtà possibile?
Il diritto alla vita indipendente delle persone anziane: sguardi interdisciplinari
Contro il soggiorno obbligato
Soggetti, diritti, spazi, segregazione e confinamento nella prospettiva delle teorie critiche del diritto
Libertà confinata. Diritti fondamentali e detenzione
Le nuove frontiere del diritto e della giustizia internazionale: ambiente, età e diritti umani
Conceptions of Equality
Libertà e diritti fondamentali: il potere dei numeri
Libertà, corpi, mercato
I presupposti culturali e giuridici del «confinamento»
A proposito di pluralismo
Diritti
Diritti
Teoria dei diritti e prospettiva femminista
Deistituzionalizzazione e vita indipendente
Cura e Pubblica Amministrazione
Eguaglianza, differenza e vulnerabilità: prospettive di genere
Sociogramma della residenzialità in Italia
Il «diritto alla vita indipendente». Norme, pratiche, contesti
«Limiti numerici» e residenzialità: una comparazione tra Regioni italiane
Riflessioni sulla libertà
Los tecnocuidados desde la ética del cuidado: nuevos retos para los derechos humanos de las personas mayores
Università del Salento
La tutela dei diritti degli anziani nel diritto internazionale globale
La tutela dei diritti degli anziani nel diritto internazionale regionale
I diritti umani alla prova dell'emergenza ordinaria: il caso argentino
Cambiamento climatico, migrazioni internazionali e diritti umani
A che ci serve l'Europa (?)
Congo e Haiti tra violenza armata e protezione umanitaria: sfide per il diritto internazionale
Rifugiati, migranti e tutela dei diritti “in movimento”: esperienze virtuose e nodi critici
Perché non sia “troppo tardi”: strumenti giuridici e percorsi sociali in contrasto alla violenza di genere
Crisi sanitarie e ripercussioni sociali: la risposta umanitaria sul campo
La povertà come problema politico sociale e umano. Una lezione “dalla strada”
Non “cadere nella rete”: azioni di prevenzione e di contrasto alle diverse forme di cyber-risk.
Emergenza climatico-ambientale e intervento umanitario. Quale contributo?
Università degli Studi di Salerno
Seminario a partire dal volume "Una giustizia a due dimensioni. Redistribuzione e riconoscimento nell'opera di Nancy Fraser" di A. Cavaliere
Education and inclusion: between constitutional protection and effectiveness
Seminario a partire dal volume "Il Governo mondiale dell'emergenza" di A. Colombo
Seminario a partire dai volumi "Kelsen" di T. Gazzolo e "Radbruch" di D. Valitutti
Seminario a partire dal volume "Ogni cosa al suo posto" di M. Luciani
Se l'immanenza non funziona.
La lezione di Ernesto Laclau
I diritti nel prisma di una geopolitica filosofica delle aree mediterranee
Gramsci e la filosofia del diritto